Articoli
Conservati
Corso Aggiornamento 2016 - Fase 2 - Seminario Prof. Andreoletti
- Dettagli
- Visite: 829
17 e 18 marzo 2016
dalle ore 14:30 alle ore 18:30
presso Auditorium "G. Boscarino"
(Compila il questionario - Area riservata docenti)
Sportello di Ascolto - Dott.ssa Zinerco
- Dettagli
- Visite: 974
A Mazara del Vallo, da quest'anno e per tre anni, è attivo nelle Scuole Medie il progetto "Un viaggio insieme per un'altra visione" promosso dalla coop. "La Valle Verde" per mandato della Regione.
Il progetto prevede attività pomeridiane di supporto scolastico ma anche laboratori di danza, musica e sport.
Dal mese di Febbraio 2016 saranno aperti in ogni scuola degli Sportelli di Ascolto rivolti a studenti, genitori e insegnanti per affrontare e risolvere delle forme di disagio che i ragazzi possono trovarsi ad affrontare
La dott.ssa Anna ZInerco, sarà presente per una mattina a settimana in una stanza messa a disposizione da ogni scuola per accogliere gli allievi che ne fanno richiesta. Il servizio è GRATUITO
Nel nostro Plesso "G.Boscarino" il servizio dello Sportello di Ascolto inizierà il 17 Febbraio e sarà aperto ogni Mercoledì dalle ore 10:00 alle 12:00.
Nell’ambito del progetto “Un viaggio insieme per un’altra visione” si attiva un CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI. Leggi tutto
Saluti del Dirigente Scolastico - 2015/16
- Dettagli
- Visite: 854
In occasione dell’inizio di questo nuovo anno scolastico desidero rivolgere il mio cordiale saluto agli alunni, alle loro famiglie, ai docenti, al personale ATA e all’intera comunità scolastica di cui sono parte integrante anche tutti i membri del Consiglio d’Istituto e dei Consigli di classe, i rappresentanti delle varie realtà istituzionali, culturali e sociali del territorio.
Compito della scuola non è solo quello di promuovere nei giovani l’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità, ma anche di concorrere allo sviluppo di quei valori che sono alla base della convivenza civile e del dialogo interculturale.
Credo che ciascuno possa apportare il proprio contributo al fine di creare un sereno ambiente, accogliente e inclusivo, rispettoso delle regole e dei ruoli, che possa favorire il successo formativo ed educativo di tutti gli allievi.
Al personale auguro di lavorare per costruire un’efficace comunità educante che condivida valori, prassi e idee, in un clima di appartenenza e rispetto reciproco.
Auspico che gli allievi possano mantenere un comportamento corretto e collaborativo, mostrare impegno e senso di responsabilità, partecipare attivamente alla vita della scuola.
Alle famiglie auguro che con serenità, sensibilità ed impegno possano espletare il “delicato ruolo di genitori” supportando l’Istituto nell’espletamento delle finalità istituzionali di educazione, formazione e istruzione.
A tutti i più sinceri auguri di un sereno e proficuo lavoro.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. ssa Maria Luisa Asaro
Laboratorio Continuità 2016
- Dettagli
- Visite: 1046
Nel pomeriggio di Mercoledì 20 Gennaio 2016 il nostro Istituto ha avuto il piacere di ospitare i bambini delle scuole elementari prossimi alla conclusione della scuola primaria.
Coordinati dalle Prof.sse Rossana Guglielmini e Anna Benigno, docenti di Arte e Immagine, e dalla Prof.ssa Katia Rallo, docente di Lingua Francese, I bambini sono stati impegnati per realizzare opere di espressione artistica e giochi linguistici in francese.
I bambini hanno trascorso l'intero pomeriggio al Plesso "Boscarino" e hanno preso contatto con una delle tante realtà laboratoriali dell'Istituto in un clima di serena collaborazione e libero apprendimento.
Via Crucis 2015
- Dettagli
- Visite: 1042
Grande successo, Sabato 28 Marzo 2015, nei locali dell'Auditorium "G.Boscarino", dei ragazzi della Scuola Media che si sono esibiti nella rappresentazione paraliturgica della Via Crucis. Seppur con una preparazione di pochi giorni, i ragazzi hanno saputo trasmettere il messaggio di Pace e di Resurrezione a tutta la cominutà scolastica. Martedì 31 il lavoro è stato replicato per i genitori.
Tutto il gruppo recitante è stato diretto dalla Prof.ssa Giusy Passerini e dalla Prof.ssa Piera Catalano. Il coro di più di 50 elementi è stato diretto dalla Prof.ssa Daniela Miliccia coadiuvata dalla Prof.ssa Vitamaria Russo. Un ringraziamento alle Prof.sse Rosa Mezzapelle per i costumi, Maria Pia Giaconia e Marianna Tumbiolo per la collaborazione. Un ringraziamento particolare alla Dirigente che ha consentito il tutto. L'impegno e il sacrificio sono stati ben ripagati dall'alto indice di gradimento manifestato da tutta la comunità scolastica e dalla componente genitori.